Erice

Lungo la cortina muraria sono attualmente visibili 3 porte denominate Trapani, Carmine e Spada. Porta Trapani: viene così denominata perché rivolta verso Trapani. Ha sagoma ogivale ed è inserita tra due robusti bastioni. Porta Spada situata a Nord, è così chiamata per l’eccidio degli Angioini che presidiavano Erice durante la guerra del Vespro (sec. XIII). Porta Carmine posta […]

Il tratto di costa settentrionale che, per oltre 4 chilometri da Trapani si sviluppa verso Erice, nella zona denominata di San Giuliano, è caratterizzato da una sequenza di lunghe spiagge sabbiose alternate a brevi tratti rocciosi, affollate in estate da turisti e attrezzate di lidi balneari.

La tonnara di “San Giuliano Palazzo”, chiusa dal 1961, fu forse la prima tonnara della Sicilia occidentale. Oggi fatiscente, vide il primo nucleo nella costruzione di una torre di difesa e di un vasto muro quadrangolare a protezione degli edifici interni dalle frequenti incursioni piratesche. La piccola spiaggia che vi insiste, è specie nel mese […]

Sulla montagna di Erice si individuano aree attrezzate molto panoramiche: quella di Martogna, a meno di 2 Km da Trapani, composta da pini mediterranei, eucalipti e specie quercine, ospita panche e tavoli in legno, un parco giochi, fontanelle, servizi igienici, un’area faunistica e un piccolo laghetto artificiale con diversi animali e specie di uccelli. Il […]