ARTE
Giudecca o Palazzo Ciambra
Il palazzo della Giudecca, cosiddetto per la sua ubicazione nell’antico quartiere ebraico della città, fu costruito nei primi decenni...
Corallo storia e tradizione
La storia del corallo trapanese ha origini molto lontane e già nel secolo XII il viaggiatore arabo Idrisi ne...
La Colombaia
Il castello di mare, detto comunemente La Colombaia, secondo la tradizione, fu fatto costruire da Amilcare Barca, su un’isoletta...
Chiese barocche e barocchetto alla trapanese
Nel secolo XVII Trapani mantiene la sua fedeltà al regno di Spagna. Mentre a Roma infatti si definiscono le...
Chiesa di Sant’Agostino
Edificata nel 1101 come cappella dei Cavalieri templari e dedicata a San Giovanni Battista, nel 1314 fu concessa da...
Chiesa e Convento di San Domenico
I Domenicani, giunti a Trapani nei primi del XIII (circa1221-1229), si stabilirono inizialmente nel quartiere ebraico, nella chiesa del...
Chiesa di San Liberante
Fu costruita nei primi anni del secolo XVII dai pescatori di corallo trapanesi in ringraziamento per la pesca di...
Chiesa del Purgatorio
Edificata nel 1688 per volere di don Domenico Viola, su progetto dell’architetto Pietro Castro, tra il 1712 e il...
Chiesa del Collegio dei Gesuiti
La Chiesa, il Collegio e la Casa dei Gesuiti formano un suggestivo complesso architettonico che occupa un intero isolato...
Tonnara del Secco
La tonnara a terra, oggi in disuso, era una struttura a servizio della tonnara a mare, provvista di magazzini...